B&B
SP 118 Fanesina, 6 – 67030 CORFINIO (AQ)
Host: Romano Caldarozzi
E-mail: lavilladeitartufi@gmail.com | Mob.: +39 340 681 76 79 | Website: www.lavilladeitarufi.it
Check-In
- Salvo necessità particolari, la consegna delle stanze è prevista tra le 15.30 e le 19.00. Vi preghiamo comunque di comunicare l’orario previsto di arrivo almeno nella mattinata del giorno di arrivo.
- I signori clienti sono invitati, al momento dell’arrivo, a fornire un documento di riconoscimento valido per la compilazione della schedina di P.S. e, nel contempo, di regolarizzare in contanti il pagamento del soggiorno prenotato.
- Il prezzo pattuito per il soggiorno nella nostra struttura comprende l’uso della stanza, del bagno privato, della cucina* e della zona living del piano in cui è ubicata la vostra stanza, la fornitura di asciugamano e lenzuola, l’uso della TV e dei condizionatori d’aria/pompe di calore e l’uso di tutti gli accessori bagno. Il cambio biancheria e la pulizia sono previsti ogni 3 giorni ed avverrà tra le 10.30 e le 11.45. Per qualsiasi altra necessità non esitate a chiedere, faremo il possibile per accontentarvi.
* L’utilizzo della cucina è ad uso esclusivo solo se si prenota l’intero appartamento.
Check-Out
- Il giorno della partenza le camere vanno lasciate libere entro le ore 11.00 per permettere la pulizia e la consegna ai nuovi arrivi.
- Si prega di
– Chiudere le finestre.
– Controllare gli oggetti personali.
– Chiudere le porte.
– Spegnere i condizionatori d’aria/heater.
– Avvisare l’Host per riconsegna chiavi.
- Ogni ospite è tenuto a risarcire eventuali danni recati per uso improprio delle dotazioni complementari.
- Dovranno essere restituite le chiavi ed il telecomando del cancello automatico, se preso in carico. In caso contrario sarà addebitato un costo di euro 15,00 per le chiavi e di euro 30.00 per il telecomando.
Wifi:
- Network: La villa dei tartufi_guest
- Password: lavilladeitartufi64
Parcheggio
E’ possibile parcheggiare liberamente il vostro mezzo:
- Sul prato lungo la strada di accesso all’ingresso principale.
- Nello spazio retrostante la villa. Accedendo da una strada privata.
- All’interno del cancello automatico retrostante la villa, sempre accedendo da una strada privata.
Norme generali**
- E’ richiesto di mantenere un comportamento corretto e rispettoso della struttura, dei suoi ospiti e del personale.
- Per motivi igienici non sono accettati animali ma possiamo offrirvi un servizio di pensione in convenzione.
- E’ vietato fumare, tranne negli spazi all’aperto.
- Non è permesso agli ospiti far accedere persone estranee all’interno della struttura.
- La pulizia delle camere e il cambio completo della biancheria è previsto ogni 3 notti. Tuttavia è possibile richiedere una pulizia ed un cambio straordinario al costo di euro 10,00.
- No party.
- Si raccomanda di rispettare il silenzio nelle ore canoniche 22:00-08:00 e 14:00-16:00.
- Si declina ogni responsabilità per lo smarrimento, furto o danneggiamento di oggetti.
- Non si risponde di eventuali disservizi dovuti a mancanza totale o parziale di fornitura elettrica, gas, acqua e connessione internet non dipendenti dalla nostra volontà.
**Questo regolamento ha natura contrattuale tra la struttura e l’ospite.
Prenotazioni
- La richiesta di prenotazione può essere effettuata tramite e-mail all’indirizzo lavilladeitartufi@gmail.com o telefonicamente, anche via WhatApp, al numero +39 340 681 76 79. Vi invieremo conferma dell’avvenuta ricezione, accompagnata da indicazioni sulle modalità di pagamento.
- Il versamento della caparra può essere effettuato con bonifico bancario. In caso di annullamento della prenotazione, l’acconto verrà restituito se comunicato almeno 2 gg prima dall’inizio del soggiorno, in caso contrario nulla sarà dovuto.
Numeri ed indirizzi utili:
- Polizia 113
- Carabinieri 112
- Emergenza sanitaria: Croce Rossa 118 – Croce Verde tel. 0864 274437
- Vigili del fuoco 115
- Pronto soccorso Ospedale di Sulmona – Via Montesanto Sulmona
- Guardia Medica Pratola Peligna – Via Valle Madonna, 15 – 6,0 km – tel. 0864 274010
Informazioni sull’azienda
Il proprietario della struttura, Stefano Ubaldo Risi, è un giovane imprenditore di successo nel campo della grande distribuzione di tartufi pregiati, da qui il nome della struttura. Nella gestione viene aiutato dallo zio, l’Host, il quale vanta una più che trentennale esperienza internazionale nel campo della produzione cinematografica. Nel suo curriculum compaiono grandi nomi dello star system e dello sport. Questi, inoltre, ha fondato una associazione no profit con cui gestisce uno sci club ed organizza eventi sportivi e spettacoli nella Valle Peligna.
Informazioni sulla struttura
Due affascinanti appartamenti, con arredamenti di pregio, in altrettanti piani della villa sono completamente fruibili dai nostri ospiti. Quattro splendide camere da letto con smart TV e condizionatori d’aria di ultima generazione, tutte dotate di bagni interni o dedicati con bidet ed accappatoio. Sono presenti due cucine abitabili, open-space dove si fondono living space, soggiorno, sala pranzo e cucina. 400 metri quadrati di giardino alberato, area relax con poltrone, barbecue esterno, parcheggio gratuito, ascensore x diversamente abili e priva di barriere architettoniche. Offre una splendida vista su reperti dell’antica Roma, la Cattedrale di San Pelino (XI sec.) ed il Morrone con vista sull’eremo di CelestinoV ed il Tempio di Ercole Curino. L’intero piano superiore puo’ essere prenotato anche come appartamento per quattro persone + un letto singolo come supplemento. Entrambe le sale sono dotate di TV.
Informazioni sulla zona
Corfinio, prima capitale d’Italia. Nel I secolo i popoli italici che abitavano le regioni centro-meridionali, sottomessi a Roma, si allearono nella Lega Italica. La capitale della Lega era Corfinium che fu ribattezzata “ITALIA” qui fu coniata la moneta d’argento italiana dove apparve per la prima volta la parola “ITALIA”. Il centro storico spiccano la casa medievale e il palazzo di via San Martino. Il palazzo vescovile e Palazzo Trippitelli che ospita il Museo Archeologico con importanti reperti tra cui la commovente e rara moneta d’argento dove è apparsa per la prima volta nella storia la parola “ITALIA”. Di questo antico periodo rimangono i Morroni, una sorta di mausolei a torre situati lungo la Tiburtina Valeria, proprio davanti la nostra villa. Vicinissima a questi, si erge ancora la bellissima Basilica di San Pelino, uno dei monumenti medievali più importanti d’Abruzzo. Caratteristici del borgo sono i meravigliosi portali in pietra che adornano le case e i palazzi del centro storico. Ogni anno a Ferragosto si celebra la rievocazione della nascita della “Lega Italica”, nel paese viene allestito lo storico mercato con antiche botteghe, prodotti enogastronomici, artigianato e tanto altro.
Inoltre da vedere ed etc, etc,…..:
| Parco Nazionale Majella – 2,7 km Acqua Solfa – 3,3 km Gole di San Venanzio – 4,5 km Eremo San Venanzio – 4,5 km Santuario Madonna della Libera – 5,6 km Parco Regionale Sirente Velino – 9,6 km Sorgenti fiume Pescara – 9,7 km Abbazia di Santo Spirito al Morrone – 11,5 km Eremo di Sant’Onofrio al Morrone – 13,2 km Museo Antica Fabbrica di Confetti Pelino, Sulmona – 15,1 km Chiesa SS Annunziata – 15,9 km Acquedotto Medievale, Sulmona – 16,8 km Pacentro – 21,3 km Zip Line Majella – 21,4 km Oasi WWF-Sorgenti del Cavuto – 25,8 km Fiume Tirino – 27,1 km Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise – 28,5 km Castrovalva – 30,5 km Tione degli Abruzzi – 31,2 km Lago ed Eremo San Domenico – 33,1 km Parco Lavino – 35,5 km Bosco Sant’Antonio – 38,0 km | Cascata di Cusano – 38,4 km Scanno ed il lago – 38,8 km Grotte di Stiffe – 40,8 km Castello Piccolomini di Celano – 45,5 km Gole di Celano – 45,8 km Impianti di risalita Monte Pratello (Roccaraso) – 48,2 km Valle dell‘Orfento – 48,4 km Santo Stefano di Sessanio – 48,7 km Eremo San Bartolomeo in Legio – 51,1 km Pescocostanzo – 52,6 km Eremo Santo Spirito a Majella – 54,4 km Castello Rocca Calascio – 57,1 km Pescara – 61,3 km Panorama Blockhous 61,6 km Altopiano Campo Imperatore – 75,2 km Ripari di Giobbe – 80,4 km Ciclabile Costa dei Trabocchi – 85,4 km Eremo di San Martino in Valle e Gole – 87,0 km Castello Rocca Scalegna – 92,5 km Grotta del Cavallone – 70,3 km Punta Aderci – 120 km ……..etc, etc…….. |
Suggerimenti
Vi preghiamo di aiutarci a migliorare il nostro servizio grazie a vostri suggerimenti……e critiche…da segnalarci anche tramite WhatsApp al +39 340 681 7679 o all’indirizzo lavilladeitartufi@gmail.com.
Nel ringraziarvi di cuore per aver scelto La Villa dei Tartufi e sperando in una vostra gentile recensione, ci auguriamo di avervi al più presto nostri ospiti.
Romano Caldarozzi